CHIUSI I LAVORI DI IDS 2011
IL DOC ITALIANO IN CORSA VERSO IL MERCATO INTERNAZIONALE
GIOVANI E CROSSMEDIALITA’ IL FUTURO DEL SETTORE
Milano 19 novembre 2011_ Si conclude oggi la 7^ edizione di IDS Italian Doc Screenings, vetrina e mercato d’eccellenza del documentario made in Italy che ha riunito a Firenze, dal 16 al 19 novembre 2011, i più importanti player di settore nazionale e internazionale, come History Channel, BBC, France 5, ZDF, Arte, YLE, DR, A&E, Channel 4, Rai, RCS, Mediaset, MTV, Discovery Network e Fox Channels.
Giovani, crossmedialità e intrattenimento sono le tre parole d’ordine che hanno animato la quattro giorni fiorentina e che segneranno il futuro del doc. Il pubblico multipiattaforma che vive costantemente sui social network è la nuova platea da conquistare. L’unione tra realtà e intrattenimento, nella nuova e vincente ricetta factual entertainment, invece, la via per arrivare a questo risultato, in un mercato con ampie potenzialità di crescita che necessita di rendere sempre più competitive e internazionali le proprie logiche produttive.
Ruolo sempre strategico quello del documentario a carattere storico che da solo rappresenta il 40% della produzione documentaristica italiana e che sembra sempre più interessato al racconto dell’attualità per macroargomenti, sostituendo così la tradizionale narrazione a carattere locale e individuale.
In questa voglia di racconto collettivo si è innestata anche la presentazione del progetto WHY POVERTY? targato BBC. La chiamata alla cooperazione ha attirato l’attenzione di diversi network internazionali, tra i quali anche il servizio pubblico italiano.
135 le società accreditate, più di 400 business meeting, 16 progetti presentati in regime di coproduzione, 40 decision makers convenuti in quattro giorni di speed dating, one-to-one pitch, proiezioni inedite, tavole rotonde e workshop sold out hanno caratterizzato il ricco programma di IDS 2011, animando per quattro giorni l’Auditorium di Sant’Apollonia di Firenze.
“Siamo estremamente soddisfatti” dichiara Gioia Avvantaggiato, direttore della manifestazione “il feedback ricevuto dai nostri colleghi stranieri è stato estremamente positivo, soprattutto sulla crescita professionale degli operatori italiani. Purtroppo ancora oggi, rilevano i delegati delle televisioni straniere, in Italia si vive un ritardo dovuto soprattutto a un sistema televisivo, che penalizza fortemente i talenti italiani, che pure esistono. Tuttavia il settore cresce ed è ricco di idee e di bravi professionisti. E’ stata una bella sfida portare a termine la manifestazione con un taglio del budget di più del 50%, dovuto alla cancellazione dell’Istituto per il Commercio Estero, nostro principale sponsor in tutte le scorse edizioni, ma possiamo dire che ce l’abbiamo fatta!”
IDS - Italian Doc Screenings 2011 è promosso da Doc/it, Regione Toscana, Fondazione Sistema Toscana, in collaborazione con Provincia di Firenze, Agenzia per il Turismo di Firenze, Firenze Convention Bureau, Sky e con il supporto di Cinecittà Luce, Festival dei Popoli. Mediapartner della 7^ edizione, CinemaItaliano.info. Direttore artistico Gioia Avvantaggiato, Board Esther Van Messel (CEO - First Hand Films), Bettina Hatami (Producer, Writer - DocLab), Christine Le Goff (Producer, Writer - Crescendo Films), Diego D'Innocenzo (Financial Supervisor), Giovanni Donfrancesco (Director - Altara FIlms), Workshop a cura di Fernanda Rossi, Coordinatrice Valentina Brero, Logistica Daniela Marmentini, Segreteria organizzativa Elisa Trento, Digital Library a cura di Lorenzo Burlando. La 7^ edizione di IDS - Italian Doc Screenings si svolge in concomitanza con il Festival dei Popoli, evento inserito nella ricca programmazione di 50 Giorni di Cinema Internazionale a Firenze (20 ottobre - 9 dicembre 2011).
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
MONGINI COMUNICAZIONE
Francesco Bizzini – fbizzini@monginicomunicazione.com
+39 02 8375427 _ +39 3385309176
Amar Georges CBC Canadian Broadcasting Corporation
Boyer Genevieve France 5
Caird Rod A&E Television Networks
Carafoli Laura Discovery Channel Network
Centurion Rocio The History Channel Iberia
Coldefy Helene Arte France
Fraser Nick BBC
Glutron Corentin PLANETE +, PLANETE + JUSTICE, PL
Grolleron Anne Histoire
Hillmann Susanne ZDF
Hoffman Meyer Mette DR – Danish Broadcasting Corporation
Jurcik Dusan CESKA TELEVIZE
Kocolowki Wojtek Planete + Poland
Martikainen-Florath Ulla Finnish Broadcasting Company
Mosses Sarah Channel 4 BRITDOC Foundation
Rico Mercedes Historia
Szalat Alex Arte France
Zoccoli Rossanne A+E Networks
Agnoli Simona CINECITTA LUCE
Attene Beppe CINECITTA LUCE
Bagliani Daniela RTI SpA – Mediaset Group
Basile Marina RAI TRE
Catricalà Annamaria RAI TRE
Chiattelli Riccardo Sky Italia – Cielo
Coletti Beatrice Babel – The Blog TV
Corsini Piero RAI 150
Cosenza Maura CINECITTA LUCE
D’Amico Sara Fox Channels Italy
De Felice Silvia RAI 150
Di Lazzaro Antonella MTV ITALY
Fabbricotti Mauro RTI SpA – Mediaset Group
Giannotti Giuseppe RAI STORIA
Hendel Lorenzo RAITRE
Limongi Patrizia RAIUNO
Pinna Lorenzo RAIUNO
Roghi Vanessa RAITRE
Ronca Jan Fox Channel Italy
Savelli Davide RAI STORIA
Draghi Livia RAIDUE
Sampietro Sara RCS
Ricci Riccardo RAI5
Dalicco Sabrina RAI Risorse Televisive
Aggiornamenti precedenti
I decision makers che si sono resi disponibili per gli incontri durante i breakfast del giorno 19 Novembre sono:
ALEX SZALAT - Arte France
CORENTIN GLUTRON - Planète France
GENEVIEVE BOYER- France 5
GEORGE AMAR - TeleRadio Canada
MERCEDES RICO - The History Channel Spain
METTE HOFFMAN - DR Denmark
NICK FRASER - BBC UK
ROCIO CENTURIòN - The History Channel Spain
ROSANNE ZOCCOLI - A&E Network USA
SUSANNE HILLMANN - ZDF Germany
ULLA MARTIKAINEN-FLORATH - YLE Finland
LORENZO HENDEL – Rai 3
PATRIZIA LIMONGI – Rai 1
LORENZO PINNA – Rai 1
GOOD MORNING, ALBANIA Massimo Tiburli Marini e Lorenzo Burlando Zenit Arti Audiovisive
A LIFE FOR PEACE Marco Leopardi e Diego D'Innocenzo Terra
ART FOR LIFE Federico Mutti Intrigo Internazionale
ONE MEAL AT A TIME Alessandra Populin e Vania Del Borgo Tails Film Production
THE FORTH REICH Franco Fracassi Telemaco
THE POPE'S COURTESANS Emma Rossi Landi e Alberto Vendemmiati AverFilm
THE WAR OF THE VOLCANOES Francesco Patierno Todos Contentos y yo tambien
WORDS THAT CHANGED THE WORLD Vanni Gandolfo Cinecittà LUCE
ZERO WASTE Raffaele Brunetti B&B Film
BEYOND THE BORDER - YHE STORY OF ETTORE CASTIGLIONI Federico Massa Gooliver
EUROPE FOR SALE Roberta Cena Graffiti Doc
NAPOLEON IN VENICE Anny Carraro Studio AC
TOP SECRET: BARI 2nd DECEMBER 1943 Francesco Morra SD Cinematografica
IN SEARCH OF JOSEPHINE Eric Ellenna Quasar Multimedia
THE WASTE AGE Leonardo Baraldi e Eleonora Sarasin Schicchera Production